http://www.erroremedicorisarcimento.it/stabilizzazione-vertebrale-risarcimento-malasanita - Errore medico risarcimento

Vai ai contenuti
Ecco alcuni casi di malasanità risolti con successo
Caso trattato: ernia al disco dorale fuoriuscita in direzione del midollo osseo.
Decorso: comparsa parestesie arti inferiori, ernia al disco in direzione midollo osseo necessità di rivolgersi alla struttura sanitaria per le cure del caso, omessa tempestiva necessaria ad evidenziare l’ernia al disco.
Accertata la responsabilità medica veniva concordato congruo risarcimento nella somma di 450.752,00 € (documento n.163/TRE).

Caso trattato: intervento di stabilizzazione vertebrale
Decorso: forte dolorabilità alla schiena con zoppia, accesso alla struttura ospedaliera, lesione iatrogena durante l’intervento di stabilizzazione  vertebrale con conseguente lesione dei nervi.
Accertata la responsabilità medica veniva concordato congruo risarcimento nella somma di 240.000,00 € (quietanza n. 55/NUO).
Caso trattato: intervento di stabilizzazione vertebrale con stenosi canale vertebrale
Decorso: forte dolorabilità alla schiena con zoppia, accesso alla struttura ospedaliera, lesione iatrogena durante l’intervento con conseguente lesione dei nervi.
Accertata la responsabilità medica veniva concordato congruo risarcimento nella somma di 237.7660,70 € (quietanza n. 19/195).

Errori nella stabilizzazione vertebrale

La stabilizzazione vertebrale è un tipo d’intervento chirurgico che espone il paziente a rischi e complicanze rilevanti in caso di errore medico. Per questo motivo il chirurgo è chiamato a prestare molta attenzione nell’operare la colonna vertebrale senza danneggiare vertebre e midollo spinale.

Qualora l’intervento di stabilizzazione vertebrale non dovesse andare a buon fine, il paziente potrebbe andare incontro a complicanze molto serie e aver diritto a risarcimenti di grande entità.

La stabilizzazione vertebrale è un tipo d’intervento chirurgico con il quale due vertebre vengono unite insieme attraverso l’utilizzo e l’uso di placche e viti. L’unione delle vertebre è necessario per riabilitare l’integrità strutturale compromessa della colonna vertebrale.

Cosa fare?
Per una consulenza puoi chiamare il numero

I nostri professionisti prestano attività su tutto il territorio nazionale, si occupano da anni per garantire i risarcimenti derivanti da complicanze derivate da errori chirurgici durante l’operazione di stabilizzazione vertebrale.

Si sottolinea che i risarcimenti ottenuti ad oggi sono stati di grande rilevanza economica. L’importo varia a seconda dell’entità del danno arrecato: difficoltà a deambulare e/o stare seduti, forti dolori, incontinenze urinarie e fecali, e conseguentemente una vita quotidiana compromessa.

I nostri professionisti si sono occupati di un’ampia casistica di richieste danni conseguenti ad interventi di stabilizzazione maturando una grande professionalità nel gestire, insieme ai propri consulenti, la problematica, ottenendo in tempi ridotti il risarcimento spettante ad ogni cliente.

Copyright 2024 - Risarcimento Errore medico: Specialisti nei casi di malasanità. All Rights Reserved
Torna ai contenuti