

La chirurgia generale si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, come per esempio l'intestino, quindi l'esofago, lo stomaco, il colon, il fegato, la cistifellea compresi i dotti biliari e delle ernie.
Anche per il chirurgo vale la regola che egli deve rispondere del danno in tutti quei casi in cui l’evento dannoso sia riconducibile alla sua attività. Quest’ultima può essere sia omissiva sia attiva. Deve prestare attenzione ad attenersi alle linee guida nazionali e ai protocolli ospedalieri.
Anche per il chirurgo vale la regola che egli deve rispondere del danno in tutti quei casi in cui l’evento dannoso sia riconducibile alla sua attività. Quest’ultima può essere sia omissiva sia attiva. Deve prestare attenzione ad attenersi alle linee guida nazionali e ai protocolli ospedalieri.
Cosa fare?